MADIface USB nuova unità da RME

on .

MADIface USB

RME annuncia che a partire dal 22 agosto sono iniziate le consegne della nuova unità MADIface USB.

La nuova RME MADIface USB è un'interfaccia compatta che fornisce connettività MADI I/O su USB 2.0 supportando totalmente il formato a 64 canali per registrazioni e playback sia sotto sistemi Windows che Mac. Entrambi gli ingressi possono essere usati per operazioni di di ridondanza. Opzionalmente entrambi i MADI I/O possono funzionare simultaneamente offrendo 128 canali, mixati e instradati da TotalMix. Anche senza un computer questa piccola unità offre un convertitore di formato bidirezionale e un ripetitore attivo. La solida struttura e l'alimenta tramite bus USB, la rende facile da usare e affidabile. MADIface USB può essere consideratà il top per la portabilità, ma anche una perfetta soluzione desktop per connettere la propria strumentazione MADI a qualsiasi PC o Mac.

Caratteristiche principali e modalità operative

MADIface USB offre diverse modalità operative quando è connessa a un PC o un Mac: 64 Canali Mix, Redundancy mode, 128 Canali Mix e routing diretto.

L'opzione Disable TotalMix, disabilita completamente il flessibile mixer interno e la matrice di rounting. Tutti gli input/output vanno direttamente in registrazione/playback. In questa modalità gli outputs sono mirrored portanto lo stesso segnale.

Nella modalità 64 Channel Mix, TotalMix mostra 64 canali input, playback e output. Le impostazioni di TotlaMix usano i dati da una delle porte di ingresso MADI e inviano gli stessi dati ad entrambe le uscite MADI. E' ovviamente possibile impostare quale delle porte di ingresso usare attraverso il pannello di configurazione.

L'opzione AutoSelect attiva una selezione automatica degli input. Usando entrambe le porte di ingresso allo stesso tempo, questa funzione imposta l'unità nella modalità Seamless Redundancy. MADIface USB prevede lo switching tra i due ingressi in tempo reale qualora uno dei due segnali venisse meno.

Nella modalità 128 Channel Mix, 128 segnali in ingresso possono essere assegnati a 128 canali in uscita, ma le funzioni record/playback da/verso computer prevedono comunque un massimo di 64 canali.

La funzione SteadyClock e la nota compatibilità MADI dei prodotti RME garantiscono un'operatività senza problemi con altre apparecchiature. E' possibile utilizzare la tecnologia "MIDI over MADI" per controllare in remodo altri apparecchi MADI. DIGICheck, suite di analisi audio inclusa nel pacchetto supporta l'utente sotto Mac OS X e Windows.

In modalità stand-alone l'unità opera automaticamente come ripetitore, raddoppiando la lunghezza massima consentita per i cavi coassiali (100 m) e ottici (2.000 m).

TotalMix

Come tutte le ultime interfacce RME, MADIface USB include un potente mixer digitale, TotalMix FX, basato su tecnologia proprietaria e indipendente dalla frequenza di campionamento TotalMix, che consente operazioni di missaggio e routing virtualmente infinite, per tutti gli ingressi e i canali di playback, verso qualsiasi uscita hardware. MADIface non include un DSP, quindi non ci sono effetti on-board. Include però un ambiente di controllo con Talkback, Main/Phones, gruppi fader, gruppi mute, una completa controllabilità in remoto attraverso i protocolli Mackie o OSC e molto altro.

A seguire, alcune applicazioni tipiche di TotalMix:

  • Creazione di submix "delay-free" (mix cuffie). MADIface consente di creare fino a 32 subix stereo indipendenti, corrispondenti a 64 mandate aux di un mixer analogico.
  • Routing illimitato di input ed output.
  • Distribuzione dei segnali su diverse uscite.
  • Playback simultaneo di diversi programmi su una singola uscita stereo. Il driver ASIO multiclient supporta l'uso contemporaneo di diversi programmi, di cui TotalMix gestisce il missaggio e il monitoraggio su una singola uscita stereo.
  • Monitoring diretto ASIO
  • Integrazione di apparecchi esterni, come unità effetti, sia in playback che in registrazione.

Ogni canale di input, playback e hardware output include un meter di livello Peak e RMS.

Stand-alone

MADIface USB può essere alimentata tramite qualsiasi presa USB o batteria USB, come quelle disponibili per cellulari e lettori MP3. Senza un computer host linterfaccia entra in una modalità preconfigurata inclusa nel firmware, quindi non modificabile dall'utente.

In questa modalità, MADIface USB opera come ripetitore attivo e convertitore di formato. In modalità slave, utilizza la frequenza di campionamento registrata in ingresso. I dati in ingresso vengono tramsessi all'uscita, ottica o coassiale, senza essere modificati. Il formato di uscita si conforma a quanto ricevuto in ingresso, perciò quando l'ingresso vede un formato a 56 canali, l'uscita avrà lo stesso formato.

Specifiche tecniche

  • Input/Output: 2 x MADI I/O ottico e coassiale (BNC)
  • MIDI input e output: tramite porta MIDI virtuale
  • Modalità Clock: master e slave (MADI input)
  • Frequenze di campionamento : 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4, 192 kHz, variabile (Sync/DDS)
  • Jitter: < 1 ns, interno e tutti gli ingressi
  • Sensibilità Jitter: PLL opera anche a Jitter pari a 100 ns
  • Ridondanza di operatività su entrambi gli ingressi
  • TotalMix: mixer a 2048 canali con risoluzione interna a 48 bit
  • TotalMix: submix "latency-free" e ASIO Direct Monitoring
  • USB 2.0, bus-powered
  • Include DIGICheck, tool di misurazione, analisi e test

Drivers

  • Windows XP/Vista/7/8 (Operatività Multi-Client ASIO 2.3 e WDM)
  • Mac OS X (10.6 o superiore, Core Audio, Core MIDI)

 

Sito Ufficiale: http://www.rme-audio.de/en_products_madiface_usb.php

Tags: MADIface USB RME strumentazione